I Tessili
- Michela DI Salvo
- Apr 28, 2021
- 2 min read
Nell’Interior Design i dettagli sono importanti e i tessuti sono un alleato per donare all’ambiente un tocco di
originalità e personalità.
Le stoffe e i tessuti sono uno degli elementi fondamentali per ottenere un aspetto e uno stile precisi e ci
permettono di definire il carattere dello spazio che desideriamo.
Arredare con i tessuti è un modo per donare freschezza agli ambienti. Tendaggi, tappezzerie, cuscini,
tappeti, donano alla casa sensazioni di comfort e di calore unici.
Non c’è luogo della casa dove non si possa arredare con i tessuti e dare libero sfogo alla creatività per dare
personalità alla casa. I tendaggi, ad esempio, sono utili a modulare la luce solare all’interno dell’abitazione e
rendono piacevoli gli ambienti della camera da letto e del soggiorno, ma sono utili anche in bagno e
in cucina.
I cuscini sono certamente utili per la decorazione del living, ma nel contesto non si possono trascurare
i tappeti e i rivestimenti dei divani il cui impatto nella stanza è rilevante.
Al giorno d’oggi c'è anche un'infinità di trame e tipologie di tessuti a disposizione: lana, cotone, tela olona,
pelle, velluto, e così via.
Grazie a questa varietà disponibile, possiamo giocare con la morbidezza, la ruvidità, la consistenza, la
durezza, la fragilità o combinandole, per ottenere l'effetto desiderato nella nostra casa.
Personalmente amiamo utilizzare i tessuti grezzi che sono spesso in fibra naturale e rappresentano
gli ecologici per eccellenza, tra cui, il lino ed il cotone, adottati spesso in trama grossa e garzata.
Le fibre grosse accoppiate alla lana conferiscono agli ambienti un aspetto accogliente, pratico e caldo. I
colori variano dal bianco, al beige, al grigio, ma troviamo anche sfumature tendenti al marrone e al verde.
Amiamo i tessuti come un’evoluzione ulteriore del concetto di decoro, declinato in temi e sapori differenti
ma in un armonico visivo che racconta uno stile abitativo evoluto e sofisticato.
We love texiles

CO-UP Home Staging
Comments